(15/12/84) Messaggio della Regina della Pace al Gruppo di Preghiera di Medjugorje:   
"Desidero che nei giorni della novena di Natale si mediti su questi temi:
  "Desidero che nei giorni della novena di Natale si mediti su questi temi:
4° giorno: D'ora in poi lasciate che Gesù abbia il primo posto nei vostri cuori!"
  
Nei
 giorni scorsi della Novena abbiamo meditato su come prepararci al 
Natale. Oggi ci soffermiamo su questo invito della Madonna, che ci mette
 in un'altra prospettiva: Come accogliere Gesù Bambino che Maria ci darà
 a Natale?   
La Gospa ci suggerisce come fare: mettere Gesù al primo posto.
Riflettiamo: quando perdiamo la pace e la gioia? Quando ci sentiamo vuoti e soli? Proprio quando il nostro cuore, invece di essere pieno di Dio, è pieno di idoli!
In questa giornata riflettiamo su questo e purifichiamo ogni angolino del nostro cuore, per poter dare a Gesù il posto che gli spetta: il primo. Così il Re della Pace ci riempirà nuovamente di amore, gioia e pace, da vivere in noi e diffondere agli altri.
  La Gospa ci suggerisce come fare: mettere Gesù al primo posto.
Riflettiamo: quando perdiamo la pace e la gioia? Quando ci sentiamo vuoti e soli? Proprio quando il nostro cuore, invece di essere pieno di Dio, è pieno di idoli!
In questa giornata riflettiamo su questo e purifichiamo ogni angolino del nostro cuore, per poter dare a Gesù il posto che gli spetta: il primo. Così il Re della Pace ci riempirà nuovamente di amore, gioia e pace, da vivere in noi e diffondere agli altri.
Opera concreta:
           
buona Confessione.
  
Riflettiamo...
  
“D’ora in poi …”
  
Hanno
 un forte significato queste parole della Regina della Pace. Significa 
che prima non si è vissuti, e probabilmente non lo si vive ancora, da 
veri cristiani. Bisogna dare un deciso taglio, basta col passato fatto 
di incertezze, inadempienze, di poca speranza e di poca fede. Bisogna 
dare una svolta decisiva alla nostra vita: Gesù, il Salvatore sta per 
venire, il Natale è vicino ed il Signore viene a noi. Desidera dai suoi 
figli essere accolto in una calda dimora, possibilmente migliore della 
culla improvvisata di Betlemme, desidera essere accolto nei nostri 
cuori. Vuole rimanerci e non solo per Natale, ma per tutto il tempo 
della nostra esistenza.
  
Certo, bisogna far posto
 al Nuovo arrivato, dobbiamo sgomberare il nostro cuore da tutte le 
brutture che hanno contraddistinto la nostra vita, preparare un alloggio
 confortevole e degno di un Re, degno del Re dei Re. Accogliamo con 
Amore il Signore, lasciamo che Egli dimori per sempre nel nostro cuore, 
nella nostra vita. Questo Natale sarà la porta d’ingresso nei cuori di 
tanti, e allora gridiamolo, gridiamolo sempre: vieni Signore Gesù! Il 
mio cuore è tuo, tu sei il primo dei miei pensieri, tu sei Amore e 
Misericordia infinite, io sono un peccatore, ma ti desidero e ti accolgo
 con tutto l’ amore che posso offrirti, degnati di dimorare nel mio 
cuore!
  
Maria ci offre il suo Figliolo prediletto per la nostra salvezza, non trascuriamo questo suo eccezionale dono.
  
Meditare la nascita di Gesù davanti al presepe.
  
Troviamo
 del tempo per osservare il presepe che con amore abbiamo costruito 
nelle nostre case e con la collaborazione di tutta la famiglia. Sostiamo
 più momenti davanti ad esso e preghiamo. Pregare e meditare la nascita 
del Redentore, suggellare nei nostri cuori il vero significato del Santo
 Natale che è molto diverso da quello che ogni anno viviamo. Il vero 
Natale non include doni e addobbi sfarzosi e privi di significato: il 
Natale è la nascita di Gesù, la dolce discesa dal Cielo di Dio Figlio 
per la salvezza di tutti gli uomini del mondo. Meditiamo la nascita di 
questo Dio, che non ha voluto culle confortevoli e su fasce dorate, Lui,
 il Re dei Re, ha preferito la povertà ed un giaciglio accomodante perdi
 più collocato in una stalla. Il vero Natale ce lo insegna Gesù: 
semplicità e gioia. Il presepe ha il suo significato, rappresenta 
materialmente la nascita di Nostro Signore, è lì il posto di tutti noi, 
essere realmente presenti alla Nascita del Cristo, e con l’aiuto della 
preghiera farlo nascere anche nei nostri cuori che verranno sicuramente 
sì addobbati, ma dalla Sua Luce salvifica.
  
 
Nessun commento:
Posta un commento