Translate

mercoledì 30 marzo 2016

La 2° Domenica di Pasqua di ogni anno, Festa della Divina Misericordia a Šurmanci

La Domenica della Divina Misericordia a Šurmanci

data: 29.03.2016.
A Šurmanci, frazione della parrocchia di Medjugorje situata nei pressi del fiume Neretva, c’è una chiesetta costruita nel 2002 e dedicata a Gesù Misericordioso. La Seconda Domenica di Pasqua di ogni anno, Festa della Divina Misericordia, si celebra anche l’anniversario della sua Dedicazione. Anche quest’anno l’evento centrale della giornata, in quella chiesa, sarà la celebrazione della Messa delle ore 11:00. L’icona monumentale di Gesù Misericordioso, che caratterizza l’edificio sacro, è stata donata a Medjugorje da un gruppo di preghiera di Trento. Essa ha un grande valore: il miracolo di guarigione fisica verificatosi per suo mezzo è stato infatti ritenuto una delle prove che hanno portato alla Beatificazione di suor Faustina Kowalska, all’approvazione della devozione a Gesù Misericordioso ed all’istituzione della Festa della Divina Misericordia, la Prima Domenica dopo Pasqua. Prima di trovare la sua collocazione definitiva in quella chiesetta, dedicata appunto a Gesù Misericordioso, l’icona era stata custodita per alcuni anni nella cappella  del cimitero di Šurmanci. Fin dal tempo della sua edificazione, la chiesetta di Gesù Misericordioso di  Šurmanci è meta di pellegrinaggio di numerosi fedeli, che si recano là in gruppo per pregare la Coroncina alla Divina Misericordia dinanzi all'icona di Gesù Misericordioso e raccomandarsi a Lui.

Fonte: http://www.medjugorje.hr/it/attualita/la-domenica-della-divina-misericordia-a-surmanci,7813.html

domenica 27 marzo 2016

Dopo la Croce c’è la Resurrezione! Ecco alcuni suoi messaggi dati a Medjugorje su questo:

Dopo i turbamenti viene la Pace, dopo la Croce c’è la Resurrezione!
Ce lo ricorda la Beata Vergine Maria:  dopo la Croce c’è la Resurrezione! Ecco alcuni suoi messaggi dati a Medjugorje su questo:
“Cari figli, desidero che sentiate tutti, in voi stessi, la Resurrezione, che voi tutti sentiate la libertà di fronte ai problemi e alle difficoltà che spesso vi legano. Cari figli, dovete aprire completamente i vostri cuori per poter lodare Dio in mezzo alle difficoltà e poter portare le vostre croci con amore. Gesù ha portato la Croce per il mondo intero, ed Egli era pieno di pace e d’amore, è resuscitato ed è salito al Cielo. Per questo, cari figli, anche voi, portate le vostre croci con amore! La Croce è salvezza, e dopo la Croce, c’è la Resurrezione!”
Messaggio del 20 marzo 1990 
“Cari figli! Vi invito a decidervi di nuovo ad amare Dio al di sopra di tutto. In questo tempo in cui, a causa dello spirito consumistico, si dimentica cosa significa amare ed apprezzare i veri valori, io vi invito di nuovo, figlioli, a mettere Dio al primo posto nella vostra vita. Che satana non vi attiri con le cose materiali ma, figlioli, decidetevi per Dio che è libertà e amore. Scegliete la vita e non la morte dell’anima. Figlioli, in questo tempo in cui meditate la passione e la morte di Gesù, vi invito a decidervi per la vita che è rifiorita con la resurrezione e che la vostra vita oggi si rinnovi attraverso la conversione che vi condurrà alla vita eterna. Grazie per avere risposto alla mia chiamata!”
Messaggio del 25 marzo 1996
“Cari figli, anche oggi sono con voi in un modo speciale meditando e vivendo nel mio cuore la passione di Gesù. Figlioli aprite i vostri cuori e datemi tutto ciò che vi è in essi: le gioie, le tristezze ed ogni dolore anche il più piccolo, perché io possa offrirli a Gesù, affinché Egli con il suo amore incommensurabile bruci e trasformi le vostre tristezze nella gioia della sua resurrezione. Ecco perché adesso vi invito, figlioli, in modo particolare ad aprire i vostri cuori alla preghiera, cosicché attraverso essa diventiate amici di Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!”
Messaggio del 25 febbraio 1999
“Non guardate il peso della Croce, poiché essa è salvezza. Aiutate le persone intorno a voi a considerare la Croce non come un peso, ma come la salvezza. Dopo la Croce c’è la Resurrezione!”
Messaggio del 9 novembre 1989 
“Cari figli ho scelto voi, apostoli miei, perché tutti portate dentro di voi qualcosa di bello. Voi potete aiutarmi affinché l’amore per cui mio Figlio è morto, ma poi anche risorto, vinca nuovamente. Perciò vi invito, apostoli miei, a cercare di vedere in ogni creatura di Dio, in tutti i miei figli, qualcosa di buono e a cercare di comprenderli. Figli miei, tutti voi siete fratelli e sorelle per mezzo del medesimo Spirito Santo. Voi, ricolmi d’amore verso mio Figlio, potete raccontare a tutti coloro che non hanno conosciuto questo amore ciò che voi conoscete. Voi avete conosciuto l’amore di mio Figlio, avete compreso la sua risurrezione, voi volgete con gioia gli occhi verso di lui. Il mio desiderio materno è che tutti i miei figli siano uniti nell’amore verso Gesù. Perciò vi invito, apostoli miei, a vivere con gioia l’Eucaristia perché, nell’Eucaristia, mio Figlio si dona a voi sempre di nuovo e, col suo esempio, vi mostra l’amore e il sacrificio verso il prossimo. Vi ringrazio”.
Messaggio del 2 aprile 2015
“Cari figli, io sono sempre con voi, perché mio Figlio vi ha affidato a me. E voi, figli miei, voi avete bisogno di me, mi cercate, venite a me e fate gioire il mio Cuore materno. Io ho ed avrò sempre amore per voi, per voi che soffrite e che offrite i vostri dolori e le vostre sofferenze a mio Figlio e a me. Il mio amore cerca l’amore di tutti i miei figli ed i miei figli cercano il mio amore. Per mezzo dell’amore, Gesù cerca la comunione tra il Cielo e la terra, tra il Padre Celeste e voi, miei figli, la sua Chiesa. Perciò bisogna pregare molto, pregare ed amare la Chiesa a cui appartenete. Ora la Chiesa soffre ed ha bisogno di apostoli che, amando la comunione, testimoniando e dando, mostrino le vie di Dio. Ha bisogno di apostoli che, vivendo l’Eucaristia col cuore, compiano opere grandi. Ha bisogno di voi, miei apostoli dell’amore. Figli miei, la Chiesa è stata perseguitata e tradita fin dai suoi inizi, ma è cresciuta di giorno in giorno. È indistruttibile, perché mio Figlio le ha dato un cuore: l’Eucaristia. La luce della sua risurrezione ha brillato e brillerà su di lei. Perciò non abbiate paura! Pregate per i vostri pastori, affinché abbiano la forza e l’amore per essere dei ponti di salvezza. Vi ringrazio!”

Messaggio del 2 dicembre 2015 
“Cari figli vi ho invitati e vi invito nuovamente a conoscere mio Figlio,a conoscere la verità. Io sono con voi e prego che ci riusciate. Figli miei, dovete pregare molto per avere quanto più amore e pazienza possibile, per saper sopportare il sacrificio ed essere poveri in spirito. Mio Figlio, per mezzo dello Spirito Santo, è sempre con voi. La sua Chiesa nasce in ogni cuore che lo conosce. Pregate per poter conoscere mio Figlio, pregate affinché la vostra anima sia una cosa sola con lui. È questa la preghiera ed è questo l’amore che attira gli altri e vi rende miei apostoli. Vi guardo con amore, con amore materno. Vi conosco, conosco i vostri dolori e le vostre afflizioni, perché anch’io ho sofferto in silenzio. La mia fede mi ha dato amore e speranza. Vi ripeto: la Risurrezione di mio Figlio e la mia Assunzione al Cielo sono per voi speranza e amore. Perciò, figli miei, pregate per conoscere la verità, per avere una fede salda, che guidi i vostri cuori e sappia trasformare le vostre sofferenze e i vostri dolori in amore e speranza. Vi ringrazio.”
Messaggio del 2 febbraio 2016 

E Maria, Maria di Magdala “si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. “.
Nella sequenza prima del Vangelo Le chiediamo:
«Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?».
«La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea».


Fonte: https://ilpellegrinodimedjugorje.wordpress.com/

sabato 26 marzo 2016

Pregate molto domani, giorno di Pasqua, perché ........

Messaggio del 21 aprile 1984
Aprite i vostri cuori a Gesù che nella sua resurrezione vuole colmarvi delle sue grazie. Siate nella gioia! Il cielo e la terra lodano il Risorto! Noi tutti in Cielo siamo felici, ma abbiamo

bisogno anche della gioia dei vostri cuori. Il dono particolare che mio figlio Gesù ed io desideriamo farvi in questo tempo consiste nel darvi la forza di superare con molta facilità le prove cui sarete sottoposti perché noi vi saremo vicini. Se ci ascoltate vi mostreremo come superarle. Pregate molto domani, giorno di Pasqua, perché Gesù risorto regni nel vostro cuore e nelle vostre famiglie. Dove ci sono litigi si ristabilisca la pace. Desidero che qualcosa di nuovo nasca nei vostri cuori e che suscitiate la resurrezione di Gesù anche nei cuori di coloro che incontrate. Non dite che l’anno santo della redenzione è terminato e quindi che non c’è più bisogno di tante preghiere. Anzi, dovete aumentare le vostre preghiere perché l’anno santo ha significato un passo avanti nella vita spirituale.

venerdì 25 marzo 2016

Messaggio del 25 marzo 2016 della Regina della Pace



"Cari figli! Oggi vi porto il mio amore. Dio mi ha permesso di amarvi e per amore invitarvi alla conversione. Figlioli, voi siete poveri nell’amore e non avete ancora compreso che mio figlio Gesù per amore ha dato la Sua vita per salvarvi e per donarvi la vita eterna. Perciò pregate figlioli, pregate, per poter comprendere nella preghiera l’amore di Dio. ImageGrazie per aver risposto alla mia chiamata.”

Oggi inizia la Novena alla Divina Misericordia:

DA RECITARE ALLE ORE 15.00 per 9 giorni

Novena della Divina Misericordia

“Novena alla Divina Misericordia che Gesù mi ha ordinato di scrivere e di fare prima della festa della Misericordia. Ha inizio il Venerdì Santo.
 

Gesù ha deciso di farci dei grandissimi doni, essendo Egli Re della Misericordia ancor prima che Giudice infinitamente giusto, poiché "l'umanità non troverà la pace finché non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia". Ecco qui le Sue promesse:

"L'Anima che venererà questa immagine non perirà. Le prometto, ancora sulla Terra, la vittoria sui nemici, ma specialmente in punto di morte.
Io, il Signore, la proteggerò come Mia Gloria. I raggi del Mio Cuore significano Sangue ed Acqua, e riparano le Anime dall'ira del Padre Mio. Beato chi vive alla loro ombra, poiché non lo raggiungerà la mano della Giustizia Divina.
Proteggerò, come una madre protegge il suo bambino, le anime che diffonderanno il culto alla Mia Misericordia, per tutta la loro vita; nell'ora della loro morte, non sarò per loro Giudice ma Salvatore.". La preghiera di venerazione che Gesù ha dettato è la seguente:

O ACQUA E SANGUE CHE SCATURISCI DAL CUORE DI GESU' COME SORGENTE DI MISERICORDIA PER NOI IO CONFIDO IN TE.



"Io do all'umanità un vaso col quale potrà andare ad attingere le grazie alla sorgente della Misericordia: questo vaso è l'immagine con questa iscrizione: "Gesù, io confido in Te!".
Questa immagine deve continuamente ricordare alla povera umanità l'infinita Misericordia di Dio. Chiunque avrà esposta ed onorata, nella sua casa, la Mia Divina Effigie sarà preservato dal castigo.
Come gli antichi Ebrei che avevano segnato le loro case con la croce fatta col sangue dell'agnello pasquale furono risparmiati dall'Angelo Sterminatore, così sarà in quei tristi momenti per coloro che mi avranno onorato esponendo la mia immagine."

"Quanto più grande è la miseria degli uomini, tanto maggior diritto hanno alla Mia Misericordia, perché desidero salvarli tutti. Scrivi che prima di venire come Giudice, spalancherò tutta la grande porta della Mia Misericordia. Chi non vuol passare da questa porta, dovrà passare per quella della Mia Giustizia.
La sorgente della Mia Misericordia è stata aperta dal colpo di lancia sulla Croce, per tutte le Anime. Non ne ho esclusa nessuna. L'umanità non troverà né tranquillità né pace finché non si rivolgerà alla Mia Misericordia. Dì all'umanità sofferente che si rifugi nel Mio Cuore Misericordioso, ed Io la ricolmerò di pace."


"Desidero che la prima domenica dopo Pasqua sia la Festa della Mia Misericordia. Figlia Mia, parla a tutto il mondo della Mia incommensurabile Misericordia! L'Anima che in quel giorno si sarà confessata e comunicata, otterrà piena remissione di colpe e castighi. Desidero che questa Festa si celebri solennemente in tutta la Chiesa."

Come invocare la Misericordia di Gesù Cristo Gesù, nella Sua infinita Misericordia ha ispirato a Suor Faustina la seguente potentissima preghiera, la Coroncina della Divina Misericordia, che si recita sulla corona del S. Rosario. Gesù ha promesso:
"Concederò grazie senza numero a chi recita questa Corona. Se recitata accanto ad un morente non sarò giusto Giudice, ma Salvatore.".

In principio:
+
Padre Nostro, Ave Maria,Credo
Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

Sui 5 grani maggiori:
Eterno Padre, io Ti offro il Corpo, il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.

Sui grani minori:
Per la Sua dolorosa Passione abbi misericordia di noi e del mondo intero.

Alla fine (3 volte):
Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale abbi pietà di noi e del mondo intero.

Preghiera per ottenere la conversione di un peccatore .
Invocare l' intercessione di Suor Faustina Kowalska e recitare cin fede :
O sangue ed acqua che scaturisci dal cuore di Gesù, come sorgente di misericordia per noi, io confido in Te!
Gesù:
Quando, con fede e con cuore contrito, mi reciterai questa preghiera per qualche peccatore io gli darò la grazia della conversione.
Non temere Gesù tocchera' il cuore della persona a Lui lontana e gli dara' la grazia della conversione.
Per ogni preghiera puoi chiedere la conversione di un peccatore specifico e non dimenticare MAI l'intercessione di suor Faustina Kowalska .
Ogni giorno quando vedi persone che sono lontane dalla fede invoca l'intercessione di suor Faustina e recita questa preghiera. Al resto pensera' il Signore Gesu'.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Primo Giorno della Novena

Oggi conducimi l'umanità intera e specialmente tutti i peccatori e immergili nell'oceano della mia Misericordia: con ciò mi consolerai dell'amara tristezza, in cui mi getta la perdita delle anime.
Gesù misericordiosissimo, la cui prerogativa è d'aver compassione di noi e di perdonarci, non guardare i nostri peccati, ma la fiducia che nutriamo nell'infinita tua bontà. Accoglici nella dimora del pietosissimo tuo Cuore, e non permettere che ne abbiamo ad uscire mai più. Te lo chiediamo per l'amore che ti unisce al Padre e allo Spirito Santo. Misericordia dell'Onnipotente che puoi salvare l'uomo peccatore, poiché Tu sei l'oceano dell'amore, soccorri chi t'invoca umilmente.
Eterno Padre, volgi il tuo sguardo di misericordia sopra l'intera umanità e specialmente sopra i peccatori, che sono rinchiusi nel Cuore infinitamente compassionevole di Gesù e, per la sua Passione dolorosa, mostraci la tua Misericordia, affinché cantiamo assieme, eternamente, la gloria dell'onnipotente tua bontà. Amen.
Come si recita la Coroncina della Divina Misericordia
Si recita con la corona del Rosario.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Si inizia con Padre Nostro. Ave Maria. Credo.

Sui grani del Padre Nostro si dice:
Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.

Sui grani dell'Ave Maria si dice:
Per la Sua dolorosa Passione abbi misericordia di noi e del mondo intero.

Alla fine si dice tre volte:
Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

mercoledì 23 marzo 2016

24- 25- 26 e 27 marzo a Medjugorje- Programma

24 marzo — Giovedì Santo: Giorno in cui facciamo memoria dell’Istituzione dell’Eucaristia e del Sacerdozio. In mattinata, a Medjugorje, non verrà celebrata alcuna Santa Messa né sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione. La preghiera del Rosario, presso la chiesa parrocchiale di Medjugorje, avrà inizio alle ore 17:00, mentre la Messa solenne della Cena del Signore verrà celebrata alle ore 18:00. Dopo la Messa, i fedeli avranno la possibilità di adorare il Santissimo Sacramento fino alle ore 24:00. Sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione dalle ore 16:00 alle ore 17:30.
 

25 marzo  — Venerdì Santo o della Passione del Signore: Nel corso della mattinata, in chiesa, non ci sarà alcuna Celebrazione né ci si potrà accostare al Sacramento della Riconciliazione. La Via Crucis sul Križevac, per i parrocchiani e i pellegrini croati, inizierà alle ore 11:00. Il Rosario in chiesa parrocchiale avrà inizio alle ore 17:00, mentre la Celebrazione della Passione del Signore con il bacio della Croce sarà alle ore 18:00. La Croce è al centro di questa giornata, per cui i fedeli sono invitati a meditare sulla Passione, Morte e Sepoltura del Signore. Nella Chiesa Cattolica, il Venerdì Santo è giorno di digiuno stretto e di astinenza. Avvisiamo, inoltre, che, in conformità all’indicazione dell’Ordinariato Diocesano, le offerte raccolte durante la Celebrazione della Passione del Signore verranno devolute alla Terra Santa. Dalle ore 16:00 alle ore 17:30 sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.
 
26 marzo — Sabato Santo e Veglia Pasquale: Il Sabato Santo la Chiesa si intrattiene presso il Sepolcro del Signore digiunando e pregando. Nel corso della mattinata, presso la chiesa parrocchiale di Medjugorje, non si terrà alcuna Celebrazione. Il Rosario avrà inizio, in chiesa, alle ore 20:00, mentre la Celebrazione della Veglia Pasquale inizierà alle ore 21:00. Sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Nel corso del Triduo Pasquale, tutti i sacerdoti sono tenuti a prendere parte alle Celebrazioni Liturgiche prescritte. Essi potranno quindi confessare soltanto fino al momento del loro inizio.  Come di consueto, il programma di preghiera verrà trasmesso in diretta da Radio “Mir” Medjugorje.
 
27 marzo — Pasqua di Risurrezione: Le Sante Messe in lingua croata, presso la chiesa parrocchiale di Medjugorje, saranno celebrate alle ore 7:00, 8:00, 11:00 e 18:00.

Fonte:http://www.medjugorje.hr/it/attualita/settimana-santa-e-pasqua-di-risurrezione-a-medjugorje,7789.html

Numerosi pellegrini stanno trascorrendo la Settimana Santa a Medjugorje

 
 
data: 22.03.2016.
All’inizio della Settimana Santa, l’Ufficio informazioni di Medjugorje registra l’arrivo di pellegrini provenienti dall’Australia, dalla Germania, dall’Italia, dagli USA, dalla Corea, dall’Irlanda, dalla Lituania, dalla Spagna, dall’Ucraina e dalla Slovacchia, oltre naturalmente a quelli venuti dalla Bosnia Erzegovina e dalla Croazia. I giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje hanno conversato con alcuni di loro. Antonio Tkalec, un cantautore di musica religiosa, vive e lavora a Varaždin. Ci ha detto di essere stato per la prima volta a Medjugorje nel 2013: “Ogni volta che venivano organizzati pellegrinaggi a Medjugorje, qualcosa mi impediva di venire. Non dimenticherò mai la prima volta che sono venuto, e specialmente la pace che percepivo nelle vicinanze della chiesa: una pace incredibile. Quando vieni non sai mai cosa aspettarti e desideri venire per tutta la vita. Io non facevo altro che ringraziare la Madonna per quella pace. Nel nostro circondario vengono organizzati pellegrinaggi a Medjugorje ed essi richiedono una lunga preparazione. Io ho la benedizione di poter venire a Medjugorje due o tre volte l’anno, e di poterci venire ogni volta da solo. Questo mi è molto caro, perché posso prendermi più tempo per me e stare a Medjugorje in solitudine”.

Celebrazione della Domenica delle Palme a Medjugorje

data: 21.03.2016.
La Domenica delle Palme o della Passione del Signore ci introduce nella Settimana Santa, culmine della preparazione alla più grande Solennità cristiana: la Pasqua. Il 20 marzo la Liturgia della Domenica delle Palme ha avuto inizio, come negli anni passati, nel luogo in cui si trovano le fondamenta dell’antica chiesa parrocchiale. Dopo la proclamazione del Vangelo dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e la Benedizione dei rami d’ulivo, ministranti, lettori, cantori, sacerdoti e popolo di Dio — ossia parrocchiani e pellegrini — si sono diretti in Processione liturgica all’Altare esterno della Chiesa Parrocchiale di San Giacomo, dove, alle ore 11:00, fra Karlo Lovrić ha presieduto la Santa Messa della Passione del Signore. Il coro parrocchiale, diretto da suor Irena Azinović, ha animato la Celebrazione Liturgica. L’omelia è stata tenuta da fra Vjekoslav Milićević. Anche quest’anno, ai parrocchiani si sono uniti numerosi pellegrini provenienti dai paesi vicini della Bosnia Erzegovina, dalla Croazia e dall’estero. Oltre alle quattro Sante Messe in lingua croata — celebrate alle ore 7:00, 8:00, 11:00 e 18:00 — nel corso della giornata ne sono state celebrate anche altre nelle lingue dei pellegrini stranieri presenti. Molti pellegrini si sono uniti anche alla preghiera del Rosario sul Podbrdo, iniziata alle ore 14:00. Oltre ai  numerosi fedeli che prendono parte al consueto programma di preghiera, si fanno ogni giorno più lunghe le file di coloro che, di fronte ai confessionali di Medjugorje, attendono pazientemente di potersi accostare al Sacramento della Riconciliazione