La televisione e la preghiera
La televisione è spesso contro la vita, contro i bambini, contro 
l'amore, ma possiamo spegnerla! Noi dobbiamo scherzare, ridere, perché 
non possiamo essere testimoni dell'amore di Dio se abbiamo sempre la 
faccia seria e preoccupata. La televisione è una scusa per non pregare, 
ma quando qualcuno non vuole pregare trova sempre una scusa. Se non hai 
la tv in casa troverai altro per non pregare. Per me non è un peccato 
avere il televisore in casa, è peccato come lo usi, perché noi come 
genitori dobbiamo avere la forza e dire cosa va bene per i bambini e 
cosa no. Si deve dire adesso in camera, adesso c'è la preghiera.( Mirjana)

Bello il dossier di Focus sulle serie tv: personaggi, costruzione trama, organizzazione e soprattutto che zone del nostro cervello stimolano...
RispondiElimina